In queste pagine sono pubblicati, raggruppati secondo le indicazioni di legge, documenti, informazioni e dati concernenti la Fondazione per la Cultura Torino, le attività e le sue modalità di realizzazione (Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 – Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni – pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 80 in data 05/04/2013 – in vigore dal 20/04/2013; delibera ANAC n. 1134 dell’8 novembre 2017 “Nuove linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione e corruzione della trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e dagli enti pubblici economici” e relative linee guida attuative dell’8 novembre 2017).
Le sottosezioni sono compilate secondo l’ambito soggettivo d’applicazione destinato agli enti a partecipazione pubblica non di controllo.
A seguito dell’approvazione della delibera ANAC n. 1134 dell’8 novembre 2017, che prevede all’art. 3 comma 4, punto 2 e di rimando all’art. 3 comma 3, punto 2, che le associazioni di diritto privato non controllate non siano tenute a nominare il Responsabile unico della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, la Fondazione per la Cultura Torino ha preso atto della decadenza del dott. Davide Barberis dalla carica di Responsabile Unico della Corruzione e della Trasparenza a partire dal 1 gennaio 2018.
In base alle direttive ANAC che modificano l’obbligo di pubblicazione per le società a partecipazione pubblica non di controllo, a partire dal 1° gennaio 2018, saranno aggiornati solo i contenuti previsti nell’Allegato 1 della delibera n. 1134 dell’8 novembre 2017.
I contenuti delle sezioni sono in corso di aggiornamento e vengono implementati man mano che i dati e le informazioni vengono acquisiti ed elaborati.
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Atti generali
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Attestazioni OIV o di struttura analoga
- Burocrazia zero
- Organi di indirizzo politico-amministrativo
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Articolazione degli uffici
- Telefono e posta elettronica
- Incarichi amministrativi di vertice
- Dirigenti
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Piano della Performance
- Relazione sulla Performance
- Ammontare complessivo dei premi
- Dati relativi ai premi
- Benessere organizzativo
- Sistema di misurazione e valutazione della Performance
- Documento OIV di validazione della Relazione sulla Performance
- Enti pubblici vigilati
- Società partecipate
- Enti di diritto privato controllati
- Rappresentazione grafica
- Dati aggregati attività amministrativa
- Tipologie di procedimento
- Monitoraggio tempi procedimentali
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d’ufficio dei dati
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ED IMPEGNI DI SPESA
SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
BENI IMMOBILI E GESTIONE PATRIMONIO
CONTROLLI E RILIEVI SULL’AMMINISTRAZIONE
- Carta dei servizi e standard di qualità
- Costi contabilizzati
- Tempi medi di erogazione dei servizi
- Class action
PAGAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE
- Indicatore di tempestività dei pagamenti
- IBAN e pagamenti informatici
- Termini di pagamento fornitori
PIANIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO