CHI SIAMO
La Fondazione per la Cultura Torino è un'istituzione partecipata dalla Città di Torino che realizza le manifestazioni culturali deliberate dalla Giunta comunale, attraverso la gestione operativa e organizzativa di tutte le fasi: dalla scelta dei contenuti artistici, all’individuazione delle risorse e dei fondi necessari per la sostenibilità e la fattibilità delle stesse, dalla costruzione di campagne di comunicazione necessarie per la loro promozione, alla realizzazione operativa vera e propria, con il coinvolgimento di tutte le professionalità che costituiscono il settore dello spettacolo dal vivo.
Oltre a essere strumento operativo della Città, la Fondazione svolge attività di ricerca sponsorizzazioni per altre istituzioni culturali cittadine e per progetti di associazioni operanti sul territorio. L’individuazione dei soggetti per i quali, a seguito di convenzione, si attiva una ricerca di risorse, viene sempre definita dal Consiglio Direttivo della Fondazione.
Da Statuto, sviluppa quindi una duplice azione: da un lato organizza, promuove e realizza gli eventi e le manifestazioni culturali della Città, che hanno occupato negli anni una posizione sempre più centrale e fondamentale per l’economia e per le politiche culturali torinesi; dall’altro realizza attività di fundraising per progetti terzi ritenuti di particolare rilievo per la Città.
Per il sostegno di entrambe le funzioni la Fondazione per la Cultura Torino opera un'intensa attività di ricerca sponsor attraverso strategie di marketing volte a coinvolgere aziende private che, in ragione della qualità delle iniziative presentate e delle campagne di comunicazione e benefits costruite e realizzate per esse, trovano interesse nell’investimento culturale.
Fondazione per la Cultura Torino è socio dell'Associazione Sistema Musica: è disponibile e consultabile il nuovo sito.
Oltre a essere strumento operativo della Città, la Fondazione svolge attività di ricerca sponsorizzazioni per altre istituzioni culturali cittadine e per progetti di associazioni operanti sul territorio. L’individuazione dei soggetti per i quali, a seguito di convenzione, si attiva una ricerca di risorse, viene sempre definita dal Consiglio Direttivo della Fondazione.
Da Statuto, sviluppa quindi una duplice azione: da un lato organizza, promuove e realizza gli eventi e le manifestazioni culturali della Città, che hanno occupato negli anni una posizione sempre più centrale e fondamentale per l’economia e per le politiche culturali torinesi; dall’altro realizza attività di fundraising per progetti terzi ritenuti di particolare rilievo per la Città.
Per il sostegno di entrambe le funzioni la Fondazione per la Cultura Torino opera un'intensa attività di ricerca sponsor attraverso strategie di marketing volte a coinvolgere aziende private che, in ragione della qualità delle iniziative presentate e delle campagne di comunicazione e benefits costruite e realizzate per esse, trovano interesse nell’investimento culturale.
Fondazione per la Cultura Torino è socio dell'Associazione Sistema Musica: è disponibile e consultabile il nuovo sito.
STRUTTURA ED ORGANI
La Fondazione ha un organo di indirizzo, il Consiglio Direttivo, e una struttura composta da un Segretario Generale e da quattro dipendenti.
Inoltre, il Revisore dei Conti, designato dalla Città di Torino e scelto tra gli iscritti nel registro dei revisori contabili, ha funzione di accertare la regolare tenuta della contabilità della Fondazione, effettuando i necessari controlli, vigilando sull’osservanza della legge e dell’atto costitutivo.
SEGRETARIO GENERALE: Alessandro Isaia - nominato in data 8 aprile 2020
AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ: Cinzia Avalle
PROJECT MANAGER: Caterina Pasqui, Letizia Perciaccante, Chiara Torrero
ORGANI DELLA FONDAZIONE:
Inoltre, il Revisore dei Conti, designato dalla Città di Torino e scelto tra gli iscritti nel registro dei revisori contabili, ha funzione di accertare la regolare tenuta della contabilità della Fondazione, effettuando i necessari controlli, vigilando sull’osservanza della legge e dell’atto costitutivo.
SEGRETARIO GENERALE: Alessandro Isaia - nominato in data 8 aprile 2020
AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ: Cinzia Avalle
PROJECT MANAGER: Caterina Pasqui, Letizia Perciaccante, Chiara Torrero
ORGANI DELLA FONDAZIONE:
- Consiglio Direttivo
- Presidente: Stefano Lo Russo
- Consigliere: Dr.ssa Carola Messina | CV .pdf
- Consigliere: Dr. Maurizio Bortolotto | CV .pdf
- Revisore dei conti: Dr. Davide Di Russo | CV .pdf
Disponibile lo statuto (.pdf)
Circoscrizioni al Centro – Mappatura dell’offerta culturale del territorio torinese
È consultabile l’elenco degli enti (.pdf) che hanno partecipato ad ora alla mappatura.
Dati aggiornati all’1 aprile 2022.
Gli enti di Torino che non hanno ancora partecipato alla raccolta dei dati per la mappatura del territorio, possono essere inseriti all’interno del censimento delle realtà culturali compilando questo form.
Circoscrizioni al Centro al Mauto
Presso l’auditorium del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, si è svolto oggi 25 febbraio 2022, il secondo incontro del progetto “Circoscrizioni al Centro”.
Sono qui disponibili le slides dell’incontro (.pdf), mentre la registrazione dell’evento è visibile sulla pagina Facebook della Città di Torino – parte 1/2 | parte 2/2.